Assistenza e consulenza per Reddito Energetico a Verbano-Cusio-Ossola
Compila il form per avere una consulenza gratuita

Siete interessati al Reddito Energetico?. Per richiedere una consulenza gratuita per un impianto fotovoltaico a costo zero in provincia di Verbano-Cusio-Ossola è sufficiente compilare il form ed inviare la richiesta.
In un contesto economico complicato, il Reddito Energetico Nazionale rappresenta un’ottima opportunità per tutte quelle famiglie a basso ISEE che hanno una capacità di spesa ridotta. Attraverso questo finanziamento a fondo perduto, viene data la possibilità di installare un impianto fotovoltaico a costo zero destinato esclusivamente all’autoconsumo (l’energia elettrica prodotta dall’impianto viene consumata direttamente dall’utente), con l’eventuale energia in eccesso ceduta al GSE per finanziare il fondo. L’utilizzo di tale impianto consente di ridurre i costi della bolletta energetica e la dipendenza dalle fonti di energia non rinnovabili.
Quali soggetti possono accedere al Reddito Energetico?
Il Reddito Energetico Nazionale è un’agevolazione rivolta a persone fisiche che rispettano determinati criteri:
- Requisito economico: il richiedente deve appartenere a un nucleo familiare con un ISEE valido inferiore a 15.000 euro. Se la famiglia ha almeno quattro figli a carico, il limite sale a 30.000 euro.
- Possesso di un diritto reale: è necessario essere titolari di un diritto reale (come proprietà, usufrutto, uso, abitazione, superficie o enfiteusi) su tetti, superfici o aree di edifici e relative pertinenze dove verrà installato l’impianto fotovoltaico finanziato dal programma.
- Intestazione del contratto di fornitura elettrica: il richiedente deve essere intestatario del contratto di energia elettrica per l’utenza associata alla propria residenza. Questo requisito può essere soddisfatto anche da un altro componente del nucleo familiare ai fini ISEE.
Ogni beneficiario può usufruire di questa misura una sola volta e non è possibile cumularla con altre agevolazioni per lo stesso impianto o per lo stesso nucleo familiare. Qualora la richiesta venga respinta, è possibile ripresentarla dopo aver corretto le irregolarità riscontrate dal GSE.
Quali sono gli interventi ammissibili?
Il Reddito Energetico Nazionale finanzia esclusivamente l’installazione di impianti fotovoltaici ad uso domestico in modalità di autoconsumo (non si possono utilizzare sistemi di accumulo).
Gli impianti devono avere una potenza nominale compresa tra 2 kW e 6 kW, senza superare la potenza impegnata in prelievo sul punto di connessione.
Verbano-Cusio-Ossola
Se ritenete utile il contenuto di questa pagina condividetelo su Facebook o Twitter.
Tweet