Home >> Impianti Fotovoltaici Residenziali >> Pavia

Perchè scegliere il Fotovoltaico per la tua casa?

L’installazione di un impianto fotovoltaico è un investimento a lungo termine che garantisce un risparmio immediato sulle bollette e contribuisce alla riduzione della dipendenza energetica da fonti tradizionali. Inoltre, i pannelli fotovoltaici aumentano il valore dell’immobile, rendendo la casa più appetibile sul mercato immobiliare.

Quanto ti fa risparmiare un impianto fotovoltaico con accumulo?

Un impianto fotovoltaico con accumulo, che immagazzinano l’energia prodotta, può generare significativi risparmi sulla bolletta elettrica. L’impianto permette di produrre energia e di consumarla direttamente (autoconsumo), riducendo così il bisogno di acquistarla dalla rete.

L’energia immagazzinata in una batteria può essere utilizzata quando l’impianto non produce (ad esempio di notte). In media, l’autoconsumo può coprire fino al 70-80% del fabbisogno energetico di una casa se si ha anche un sistema di accumulo. Senza batteria, l’autoconsumo, invece, arriva a coprire al massimo il 30-40% del fabbisogno.

Qual è la vita media di un impianto fotovoltaico?

Ci sono diverse componenti dell’impianto, e la durata di ciascuna può variare. I pannelli fotovoltaici hanno una vita media di 25-30 anni, ma spesso continuano a funzionare anche oltre questo periodo, sebbene con una riduzione dell’efficienza di circa lo 0,5-0,8% all’anno.

L’inverter, componente che trasforma la corrente continua prodotta dai pannelli in corrente alternata, ha una vita media più breve rispetto ai pannelli, generalmente di 10-15 anni.

Se l’impianto è dotato di un sistema di accumulo (batterie), la vita utile delle batterie varia in base alla tecnologia utilizzata. Le batterie agli ioni di litio, le più comuni, durano generalmente 10-15 anni.

In sintesi, un impianto fotovoltaico può durare 25-30 anni o più, con una diminuzione progressiva dell’efficienza. Gli inverter e le batterie possono invece richiedere sostituzioni nel corso della vita dell’impianto.


COMUNI PROVINCIA PAVIA

Richiedi preventivo per il tuo comune

Alagna | Albaredo Arnaboldi | Albonese | Albuzzano | Arena Po | Badia Pavese | Bagnaria | Barbianello | Bascapè | Bastida Pancarana | Battuda | Belgioioso | Bereguardo | Borgarello | Borgo Priolo | Borgo San Siro | Borgoratto Mormorolo | Bornasco | Bosnago | Brallo di Pregola | Breme | Bressana Bottarone | Broni | Calvignano | Campospinoso | Candia Lomellina | Canevino | Canneto Pavese | Carbonara al Ticino | Casanova Lonati | Casatisma | Casei Gerola | Casorate Primo | Cassolnovo | Castana | Casteggio | Castelletto di Branduzzo | Castello d’Agogna | Castelnovetto | Cava Manara | Cecima | Ceranova | Ceretto Lomellina | Cergnago | Certosa di Pavia | Cervesina | Chignolo Po | Cigognola | Cilavegna | Codevilla | Confienza | Copiano | Corana | Cornale e Bastida | Corteolona e Genzone | Corvino San Quirico | Costa de’ Nobili | Cozzo | Cura Carpignano | Dorno | Ferrera Erbognone | Filighera | Fortunago | Frascarolo | Galliavola | Gambarana | Gambolò | Garlasco | Gerenzago | Giussago | Landriano | Langosco | Lardirago | Linarolo | Lirio | Lomello | Mede | Menconico | Mezzana Bigli | Mezzana Rabattone | Mezzanino | Miradolo Terme | Montalto Pavese | Montebello della Battaglia | Montecalvo Versiggia | Montescano | Montesegale | Monticelli Pavese | Montù Beccaria | Mornico Losana | Mortara | Nicorvo | Olevano di Lomellina | Oliva Gessi | Ottobiano | Palestro | Pancarana | Parona | Pietra de’ Giorgi | Pieve Albignola | Pieve del Cairo | Pieve Porto Morone | Pinarolo Po | Pizzale | Ponte Nizza | Portalbera | Rea | Redavalle | Retorbido | Rivanazzano Terme | Robbio | Robecco Pavese | Rocca de’ Giorgi | Rocca Susella | Rognano | Romagnese | Roncaro | Rosasco | Rovescala | Ruino | San Cipriano Po | San Damiano al Colle | San Genesio ed Uniti | San Giorgio di Lomellina | San Martino Siccomario | San Zenone al Po | Sannazzaro de’ Burgondi | Santa Cristina e Bissone | Santa Giulietta | Santa Margherita di Staffora | Santa Maria della Versa | Sant’Alessio con Vialone | Sant’Angelo Lomellina | Sartirana Lomellina | Scaldasole | Semiana | Silvano Pietra | Siziano | Sommo | Spessa | Stradella | Suardi | Torrazza Coste | Torre Beretti e Castellaro | Torre d’Arese | Torre de’ Negri | Torre d’Isola | Torrevecchia Pia | Torricella Verzate | Travacò Siccomario | Trivolzio | Tromello | Trovo | Val di Nizza | Valeggio | Valle Lomellina | Valle Salimbene | Valverde | Varzi | Velezzo Lomellina | Vellezzo Bellini | Verretto | Verrua Po | Vidigulfo | Vigevano | Villa Biscossi | Villanova d’Ardenghi | Villanterio | Vistarino | Voghera | Volpara | Zavattarello | Zeccone | Zeme | Zenevredo | Zerbo | Zerbolò | Zinasco

Installa un impianto fotovoltaico a Pavia

Abbatti i costi delle bollette energetiche fino al 70%

Installa un impianto fotovoltaico per la tua casa

Vuoi richiedere una consulenza per un impianto fotovoltaico in provincia di Pavia? Contatta il nostro consulente Luca Mascellino al 388 3936571 o compila il form.

Acquistare un impianto fotovoltaico offre numerosi vantaggi, sia economici che ambientali. Innanzitutto, consente di risparmiare sulla bolletta energetica grazie all’autoconsumo e, con l’uso di batterie, massimizza l’utilizzo dell’energia solare anche di notte. Inoltre, gli incentivi fiscali (ad esempio detrazione 50%) riducono il costo iniziale e accelerano il recupero dell’investimento, che solitamente avviene in 5-7 anni.

Un impianto fotovoltaico aumenta anche il valore dell’immobile e protegge dai futuri aumenti dei prezzi dell’energia. La durata media di un impianto è di 25-30 anni, con una manutenzione minima, garantendo così risparmi per lungo tempo. Inoltre, l’energia in eccesso può essere venduta alla rete, generando un ulteriore guadagno.

Dal punto di vista ambientale, l’energia solare riduce significativamente le emissioni di CO2, aiutando a combattere il cambiamento climatico. Infine, l’indipendenza energetica è un altro grande vantaggio, permettendo di ridurre la dipendenza dalle fonti energetiche non rinnovabili e dalla rete elettrica. Complessivamente, installare un impianto fotovoltaico è una scelta sostenibile e vantaggiosa a lungo termine.

Quali sono gli incentivi ancora disponibili per il 2024?

Per abbattere i costi di installazione di un impianto fotovoltaico si possono sfruttare gli incentivi che lo Stato mette a disposizione fino al 31/12/2024:

  • detrazione 50%: si possono detrarre dalla dichiarazione dei redditi il 50% delle spese sostenute per la realizzazione dell’impianto fotovoltaico, fino ad un massimo di 96.000 euro di spesa;
  • ecobonus 65% se si abbina all’impianto fotovoltaico una pompa di calore che utilizza l’energia elettrica prodotta dai pannelli per riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria;
  • detrazione 50% per accumulo, che permette di utilizzare alla sera l’energia immagazzinata di giorno.

Operiamo con più aziende in modo da non essere legati ad un’unica marca di pannelli fotovoltaici e sistemi di accumulo.

Compilate il seguente form per richiedere una consulenza gratuita per un impianto fotovoltaico nella provincia di Pavia.



Se ritenete utile il contenuto di questa pagina condividetelo sui vostri Social Network preferiti.